Why MySQL Should Be Your Database

Video tutorial gratuito di 365 Careers
Creating opportunities for Data Science and Finance students
124 corsi
3.541.991 studenti
Descrizione della lezione
Why did we choose MySQL and not some other relational database management system?
Because it is:
- reliable
- mature
- open-source
Segui il corso completo per saperne di più
SQL - MySQL for Data Analytics and Business Intelligence
SQL that will get you hired – SQL for Data Science, Data Engineering, Business Analysis, Marketing, and Data Management
11:21:39 di video on-demand • Ultimo aggiornamento: Giugno 2025
Become an expert in SQL
Learn how to code in SQL
Boost your resume by learning an in-demand skill
Create, design, and operate with SQL databases
Start using MySQL – the #1 Database Management System
Prepare for SQL developer, Database administrator, Business Analyst, and Business Intelligence job opportunities
Adopt professionally tested SQL best practices
Gain theoretical insights about relational databases
Work with a sophisticated real-life database throughout the course
Get maximum preparation for real-life database management
Add data analytical tools to your skillset
Develop business intuition while solving tasks with big data
Study relational database management theory that you will need in your workplace every day
Learn how to create a database from scratch
The ability to take control of your dataset – insert, update, and delete records from your database
Be confident while working with constraints and relating data tables
Become a proficient MySQL Workbench user
Acquire top-notch coding techniques and best practices
Know how to answer specific business questions by using SQL’s aggregate functions
Handle complex SQL joins with ease
Approach more advanced topics in programming like SQL’s triggers, sequences, local and global variables, indexes, and more
Merge coding skills and business acumen to solve complex analytical problems
Become a proficient SQL user by writing flawless and efficient queries
Tons of exercises that will solidify your knowledge
The freedom to query anything you like from a database
Italiano [Auto]
Istruttore: Ok, a questo punto potreste dirvi: "Bene, mi basta installare un software contenente SQL e iniziare il corso". Purtroppo non è così semplice, perché? Per implementare i comandi SQL, è necessario un sistema di gestione di database, spesso chiamato database o piattaforma. Il problema è che esistono alcuni database molto diffusi, tutti basati su SQL. Supportano varie forme della lingua originale e le differenze tra le varie versioni sono minime. Come sviluppatore, si vuole imparare a usare quello più adatto alla propria situazione. Il nostro corso si baserà interamente su MySQL, ma è bene sapere che esistono altre piattaforme come Oracle, SQLLite, Microsoft SQL Server, PostgreSQL, MariaDB, Microsoft Access e così via. Le piccole differenze tra le versioni del linguaggio SQL fanno sì che il passaggio da un database all'altro, che di solito avviene quando si cambia lavoro, non costituisca un ostacolo. Se siete utenti di un'altra piattaforma, potete comunque seguire questo corso e applicare facilmente gli strumenti che insegniamo. Perché scegliere MySQL? Perché è affidabile, maturo e open source. Quest'ultimo significa che è gratuito. È utilizzato da molte istituzioni e aziende, tra cui Facebook, YouTube, Dropbox, Twitter, Pinterest, Booking. com e LinkedIn. Considerando la rinomata classifica dei DB-Engines, MySQL è il primo sistema di gestione di database relazionali open source. Sì, Oracle è in testa con un leggero vantaggio. Ma non dimenticate che si tratta di un software a pagamento. Per questo motivo, con l'obiettivo di fornirvi la migliore esperienza possibile, abbiamo scelto MySQL. Ora analizziamo un po' di teoria sui database e sull'SQL. Questo fornirà gli strumenti di cui avrete bisogno quando affronterete le varie operazioni SQL nelle prossime lezioni. Grazie per aver guardato.